HOME | HELP CENTER – FAQ

Ok, svuotiamo il sacco…

Tutto quello che c’è da sapere su Wonder e che vorresti chiedere, lo trovi qui.
Cosa dici? Non siamo stati d’aiuto? Nessun problema, scrivici!

Glossario: nozioni base sulla RA

Cos'è la realtà aumentata?

La realtà aumentata rappresenta un'integrazione della realtà realizzata attraverso l'uso della tecnologia. Una serie di informazioni digitali (asset: animazioni e nuovi contenuti) viene aggiunta all'ambiente circostante per mezzo di un dispositivo (smartphone, PC, occhiali particolari, ecc…) su un livello superiore a quello della realtà, visibile tramite i suddetti dispositivi.

Perché utilizzare la realtà aumentata

La realtà aumentata definisce un nuovo punto di contatto con il proprio cliente/utilizzatore, in termine tecnico un "touchpoint", che si innesta in un contesto di digital markerting, parte integrante di una strategia più ampia (marketing mix).
Uno dei tanti vantaggi della realtà aumentata è quello di dare vita nuova a strumenti di comunicazione classici, fisici, e renderli veri e propri accessi al mondo digitale.

che app devo utilizzare per vedere la realtà aumentata?

Per guardare le esperienze RA dalle campagne generate con Wonder Suite occorre scaricare la app di servizio Wonder AR, sempre gratuita per l'utilizzatore finale e disponibile per le due piattaforme iOs e Android, scaricabile da Apple Store e Google Play.

Cos'è una campagna RA?

Per "campagna RA" si intende una serie di attività utili ad attivare una esperienza RA in un dato luogo o spazio, a partire dalla collocazione della campagna RA in un contesto di marketing, alla creazione del marker e dei contenuti, all'attivazione dell'esperienza e la messa online.

Cos'è un'esperienza?

Si intende "esperienza" il feedback visivo in RA che viene generato dal trigger una volta che questo è riconosciuto.
Tutti gli asset (elementi) mixati insieme all'interno dei template di visualizzazione, definiscono l'esperienza.

Da cosa è composta un'esperienza?

L'esperienza è composta da diversi asset mixati tra di loro, posti all'interno di modelli di visualizzazione predefiniti e a disposizione del cliente: i nostri template.
A questi, in base alla scelta del singolo template, è possibile collegare:

  • video
  • audio
  • immagini
  • pulsanti
  • link
  • testi
Cos'è un marker?

Il marker è in termine tecnico un "trigger" ovvero quello specifico marcatore fisico che innesca l'esperienza della realtà aumentata.
Se il trigger è fisico, come un disegno, un'immagine, un logo, quando viene inquadrato e quando viene riconosciuto dall'algoritmo dà il via alla visione in RA dei contenuti associati: innesca l'esperienza.

Cos'è un template di visualizzazione?

Il template di visualizzazione è un modello grafico della disposizione spaziale degli asset che compongono l'esperienza.
Wonder mette a disposizione diversi template di visualizzazione predefiniti, in base al piano tariffario scelto.

Wonder AR, la app RA di pubblico servizio

Cos'è Wonder AR?

Wonder AR L’applicazione mobile di front-end utilizzata dagli utenti finali, fruitori delle esperienze. Serve per guardare le campagne di marketing in realtà aumentata ed è multi-piattaforma, ovvero scaricabile sia per iOs che per Android.

Dove posso scaricare la app?

La app Wonder AR è scaricabile da Apple Store e Google Play.
Ci sono diverse app con quel nome (è vero, non siamo stati molto originali...): cerca quella con la W colorata su sfondo nero!

la app è multi-piattaforma?

Si, corretto.
Funziona in ambiente iOs e in ambiente Android.
Per la precisione, per iPhone richiede iOS 12.0 o versioni successive.

La app è sempre gratis?

Si, la app è sempre gratuita.
Nonostante tutto è possibile che alcuni contenuti siano di natura commerciale, advertising o sponsorizzate.
Porta pazienza: anche noi dobbiamo metter da parte i soldi per trasferirci a Bali e goderci la vita 🙂

cosa sono i punti di interesse?

I punti di interesse, in gergo POI (Point of Interest) sono luoghi mappati nella app che, come dice la parola, sono interessanti 🙂
Sono suddivisi in tre categorie:

  • POE > Punti di Esperienza (Point of Experience)
    Sono spazi circolari dentro i quali è possibile fruire delle campagne RA geolocalizzate. Controlla di essere dentro il punto di esperienza con il semaforo in alto a sinistra!
  • POS > Punti vendita (Point of Sales)
    Sono particolari luoghi dove è possibile acquistare un prodotto di un nostro cliente (Wother). 
  • POF > Punti Amici (Point of Friends)
    Sono i punti dove risiede la sede dei nostri clienti, per dimostare che questa app funziona e che è apprezzata!
    In soldoni: autopromozione, babe!
come faccio a vedere le esperienze?

Devi sapere che ci sono due tipologie di campagne.

  • Geolocalizzate, collegate quindi a specifici POI
  • Stand Alone, scollegate da punti di interesse, quindi visibili ovunque

Per vedere le esperienze inserite nelle campagne RA devi semplicemente inquadrare il marker e.... tac!
Se la campagna è Stand Alone allora la puoi vedere ovunque ti trovi.
Se la campagna è geolocalizzata devi essere dentro lo spazio del punto di esperienza.
Per sapere se ci sei dentro, controlla sulla mappa oppure controlla se il tuo semaforo in alto a sinistra diventa verde!

a cosa serve il semaforo in alto a sinistra?

Il semaforo in alto a sinistra serve per controllare se sei all'interno di spazi di esperienza, ovvero i punti di interesse (POE).
Questo segnale ti dice se è il momento di inquadrare il marker e godere dell'esperienza RA.

  • Se è rosso, non ci siamo: spostati verso un punti di esperienza, controlla sulla mappa se sei vicino e raggiungilo!
  • Se è verde: sei pronto! Entra nello scanner e inquadra.
quali marker posso inquadrare?

Il marker fisico può essere un disegno, una illustrazione, una fotografia, un testo. Dipende da cosa ti serve partire per costruire la tua campagna RA.
L'algoritmo di riconoscimento dell'immagine funziona meglio su immagini con alto contrasto e con molti spigoli.
Se devi costruire un marker tieni in considerazione questi consigli.

perchè devo condividere la mia posizione?

Puoi non farlo, ovvio, ma se Wonder AR non conosce la tua posizione non potrai godere delle campagne RA geolocalizzate su specifici punti di esperienza.
Non preoccuparti, non diremo mai a nessuno a casa dove sei 😉

Cosa si intende per "Punti amici?"

È una bella domanda, grazie per avercela fatta.
I Punti Amici, detti anche POF (Point of Friends) sono tutti queli clienti che hanno scelto di utilizzare la nostra tecnologia o che hanno scelto di usare il prodotto Wother.
Ti stai chiedendo cosa centra Wother con Wonder?
Leggi qui, e capirai come è nato un paradigma di marketing territoriale transmediale! (parole a caso ne abbiamo?)

Cosa si intende per esperienza privata?

Per esperienza privata si intende quella campagna RA impostata da un cliente che si basa su specifici marker (del cliente) che si possono vedere in specifici luoghi.
Come per dire: "Hey, sai che La Friggitoria "ErFrittella" (per dire un nome a caso) usa Wonder AR? Chiedi a loro che marker inquadrare per vedere la loro campagna!"

Se non ho un brick, non posso far funzionare la app?

Tranquillo, la app funziona benissimo anche inquadrando marker che non siano brick.
Detto questo, crediamo nella realtà aumentata applicata al packaging per dare nuova vita al contenitore in una logica di sostenibilità ambientale.

Wonder Suite, il back-end per gestire le tue campagne

Cos'è wonder suite?

Wonder Suite è il back-end del sistema Wonder AR, un CMS proprietario sviluppato ad hoc per la gestione di ogni contenuto della app Wonder AR.

Tramite Wonder Suite è possibile:

  • creare / modificare le campagne (esperienze);
  • gestire gli asset collegati alle campagne (marker, link, video..);
  • gestire i POI (point of interest) collegati alle campagne.
quanto costa accedere alla piattaforma?

Ci sono diversi piani di accesso, con costi per campagne one-shot (singole campagne) o abbonamenti mensili.
I piani in abbonamento prevedono un minimo di 6 fino a 12 mesi di contratto.
Puoi trovare tutte le informazioni che cerchi alla pagina Pricing.

la gestione della piattaforma è semplice?

Non preoccuparti, la gestione della piattaforma, quindi delle campagne e degli asset per creare le esperienze, è semplicissima.
QI minimo per accedere a Wonder Suite: Scimmia Pelosa.

Posso fare una prova prima di abbonarmi al vostro servizio?

La prova che puoi fare è una campagna one-shot, ad un costo concordato.
Non offriamo la possibilità di accessi free o test: crediamo nel nostro lavoro e nel nostro strumento, questo è anche un modo per posizionarci sul mercato.

Posso geolocalizzare le campagne?

Si, è possibile collegare una campagna ad un punto specifico sulla mappa che chiamaremo punti di esperienza ovvero POE (Point of Experience). In questo spazio specifico la campagna sarà attiva, fuori da questo spazio, invece, non sarà visibile.
Approfondisci qui!

Posso programmare le campagne?

Si, è possibile programmare le campagne RA.
Quando crei una esperienza RA in Wonder, puoi dare delle indicazioni specifiche di on e di off di quella specifica esperienza (data e ora), oltre a classificarla come geolocalizzata o stand alone.
Approfondisci qui!

Quindi tutti i dati sono nella app?

Abbiamo studiato una soluzione di sincronizzazione che permette alla app di avere offline tutti i dati necessari per riconoscere i marker e per associare ai marker le relative campagne.
Questo comporta un feedback immediato del sistema, quindi una user experience più spinta.
La risposta alla tua domanda è: NO, la app contiene solamente i dati dei marker attivi e le logiche dei loro funzionamenti.

Come avviene la sincronia tra app e back-end?

La sincronizzazione dei dati tra Wonder Ar e Wonder Suite avviene in modo intelligente: in base alla tua geolocalizzazione, vengono scaricati i dati delle campagne attive in un raggio di 50km. Questo ti permette di godere velocemente della lettura dei marker senza perdere di vista il peso della tua app.
Approfondisci qui!

Quanti template di visualizzazione posso utilizzare?

I template di visualizzazione sono diversi, per diversi scopi (anche se alcuni sono davvero intercambiabili).
Di base, quello standard è quello che solitamente applichiamo al settore packaging e che abbiamo sviluppato per il progetto Wother.
Puoi usarne tanti quanti il piano tariffario ti permette.

Approfondisci i template di visualizzazione qui!

A cosa serve la Private Rooms™?

Wonder AR è una app di realtà aumentata multi-servizio che grazie a Private Rooms™ si veste dei tuoi colori e del tuo marchio, per dare all’utilizzatore (il tuo cliente) un’esperienza d’uso brandizzata e ancor più immersiva.
Vuoi sapere come funziona?
Approfindisci l'utilizzo di Private Rooms™ qui!

Cosa si intende per campagna stand alone?

La campagna Stand Alone è quella campagna scollegata da uno specifico punto di esperienza (POE). Ovvero può essere visibile ovunque, senza limitazione di spazio.
Può avere limitazioni di tempo, ma sarai tu a decidere quando avviarla e quando fermare la tua campagna con la funzionalità della programmazione.

Cosa sono gli asset?

Per Asset si intendono tutti gli elementi che compongono una esperienza all'interno del sistema Wonder Suite.
Nel back-end troverai una sezione ASSET, dove sono classificati: video, immagini, audio e altro.
Puoi caricare i tuoi asset facilmente e li puoi gestire all'interno dell'editor delle esperienze.

Chi siamo e cosa possiamo fare per te?

Cos'è Wonder?

Siamo un gruppo di persone con alle spalle oltre 20 anni di esperienza in diversi settori della comunicazione, offline e online.
Possiamo aiutarti nello stabilire un nuovo percorso di comunicazione digitale, integrando nel tuo marketing mix la tecnologia della realtà aumentata con gli strumenti proprietari Wonder Suite e Wonder AR. Oppure possiamo esserti d'aiuto in tutte quelle attività più pratiche a supporto del tuo piano di marketing, in un contesto digitale o analogico.

siete un'agenzia di comunicazione?

Wonder-AR è un satellite del progetto MakeItWonder.
Amiamo pensarci come una realtà destrutturata ma allo stesso tempo capace di grandi cose. La nostra storia è il nostro miglior biglietto da visita.

ma in quanti siete?

Alt! Chi siete? Cosa portate?
Nel 2022 domandarsi ancora da quante persone è composta una società fa sorridere, con un panorama così vasto di consulenti capaci e nessun confine dettato da uffici, tempi di lavoro standardizzati, riunioni in presenza....
Tutte quelle cose anacronistiche che non fanno parte del mondo di chi ha scelto di vivere il lavoro come passione, come forma di espressione artistica, bilanciando stile di vita e servizio d'eccellenza.
Comunque, siamo in 6.

chi è magnetica development?

Il nostro partner tecnologico, gli sviluppatori di Wonder.
Con loro abbiamo fissato una collaborazione che ci lega nello sviluppo di questo prodotto/servizio, ma non solo.
Grazie a loro possiamo fornire un ventaglio più ampio di soluzioni tecnologiche di alta gamma, concepite insieme al cliente per convivere in allegria nel suo marketing mix.

Offrite servizi solo collegati alla realtà aumentata?

No, possiamo aiutarti anche in altri ambiti.
I nostri servizi, più o meno, sono questi:

  • Campagne marketing in realtà aumentata
  • Creazione dei contenuti per le esperienze RA
  • Supporto tecnico e creativo per le campagne RA
  • Produzioni Video per RA
  • Corporate Image
  • Design e Comunicazione
  • Gestione Social
  • Campagne DEM
  • Sviluppo website / ecommerce
  • Sviluppo App iOs/Android
  • Sviluppo WebApp
 
Non capiamo come sfruttare la RA, mi aiutate?

Certamente, siamo qui apposta!
I veri limiti per applicare concretamente questa tecnologia sono:

  • la creatività per inserirla in un marketing mix
  • la creazione dei contenuti

Quindi non ti preoccupare, sei nel posto giusto.

Non riusciamo a gestire le campagne, mi aiutate?

Certamente, siamo qui apposta!
Stiamo definendo diversi tutorial per renderti autonomo per gestire le campagne, tuttavia il nostro team è al tuo fianco per renderti il percorso più agevole.
Nel caso in cui creare campagne AR non sia il tuo sport, lo facciamo noi per te: pagando si ottiene tutto 😉

Ho bisogno di una app dedicata, mi aiutate?

Potrei dirti "certamente", ma l'ho usata nelle risposte precedenti, quindi ti dico: SI!
Chiamaci e spiegaci i tuoi obiettivi, oppure se sei timid* scrivici!

App Wonder AR per iOs e Android

Scarica la nostra app Wonder AR
e facci sapere quanto ti piace 😉

OOOPS…

La versione mobile non è ancora pronta, ci stiamo lavorando.
Scrivici una email, appena sarà online ti faremo un fischio!

Oppure naviga la versione desktop 😉
Scusa per il disagio.